Bella figura con Poca Fatica e Poca Spesa: Hummus Tris sulle Bruschette
1 novembre 2023 | Posted in Senza categoria
Di tutti i salvacena, gli appetizer e i pranzi veloci il mio preferito del periodo è sicuramente l’hummus. Come sapete ho ridotto molto il consumo di proteine animali e non è stato facile. Mi irritano un po’ alcuni vegetariani che dicono che non è difficile rinunciare alla carne perché evidentemente partono già da uno scarso amore per carne e pesce. Io invece pur non essendo mai stata una gran carnivora fatico a rinunciare soprattutto ad affettati, tartare e sushi. E SOPRATTUTTO ho un disgusto per quasi tutti i legumi, soprattutto se interi, Detesto la consistenza. Punto.
E l’hummus è uno degli escamotages che uso maggiormente per introdurre legumi e quindi proteine vegetali nella mia dieta, senza sentire di fare una rinuncia e anzi con molto gusto. Si fa in un attimo, costa pochissimo, è assolutamente versatile e infatti si può fare in una marea di versioni diverse che consentono anche di ottenere preparazioni di colori differenti e vivaci.
Per quelli (pochissimi) che non lo conoscono l’hummus è una crema di origine mediorientale a base di ceci e tahina (che a sua volta è una crema a base di semi di sesamo tostati, molto nutriente e che di solito compro già fatta). Ho fatto anche degli hummus a base di lenticchie, sono leggermente più saporiti ma quelli di ceci di sposano meglio con una maggior varietà di abbinamenti.
Questa preparazione ha molte qualità: migliora la digestione, depura l’organismo, è povero di grassi insaturi, aiuta a tenere l’appetito sotto controllo perché dà senso di sazietà ed è pure un antidepressivo naturale.
Oggi vi propongo quello che per me è sia un possibile stuzzichino per aperitivi (in quel caso lo preparerei in versione mignon) o più frequentemente un piatto unico: vi farò vedere 3 hummus differenti nel sapore e nel colore che userò come condimento per delle bruschette di pane toscano che poi andrò a terminare con diverse farciture, per lo più vegetali o al massimo vegetariane. La base è per tutte il pane toscano, quindi senza sale e tagliato a fette.
Con una scatola di ceci precotti e sciacquati dalla propria acqua di conservazione riesco a preparare tutte e tre le bruschette.
Nel bicchiere del tritatutto metto i ceci, un paio di cucchiai di tahina, un giro d’olio, una spolverata di sale, e una spruzzata generosa di limone, quindi ovvismente trito tutto. Se il mix mi sembra troppo “solido”, poco morbido, aggiungo qualche cucchiaio, al massimo una tazzina, di latte di riso.
Bene, la base di hummus è questa, ora posso procedere a dividere il composto in tre parti, tante quante le mie bruschette:
Bruschetta Mediterranea: Hummus al pomodoro e farcitura di “caponatina”
Non è proprio una caponata, è più una veloce spadellata di verdure (melanzane, zucchine e poca cipolla) tagliate a pezzi molto piccoli: scaldo l’olio in padella, unisco la verdura, aggiusto di sale, quando la verdura è ammorbidita sfumo un paio di cucchiai di aceto di mele e arricchisco con un po’ di menta e prezzemolo. Mentre la spadellata tosto leggermente il pane in forno, inoltre prendo una parte di hummus e la mescolo con un cucchiaio abbondante di concentrato di pomdoro, origano e basilico. Tiro fuori il pane, spalmo l’humus al pomdoro e lo farcisco con la finta caponatina, quindi ripasso di nuovo in forno per qualche minuto.
Bruschetta tiepida: Hummus aromatico e farcitura di cetrioli
Faccio tostare il pane in forno, nel frattempo mescolo una parte di hummus con curcuma, rosmarino, prezzemolo e timo. Inoltre taglio del cetriolo e condisco le rondelle con olio, pepe e sale. Quando il pane è pronto spalmo l’hummus aromatico e lo farcisco con i cetrioli che dispongo ordinatamente nel senso della lunghezza. Non ripasso nuovamente la bruschetta in forno, la lascio così, un po’ tiepida, perchè non voglio che si scaldino le fettine di cetriolo, voglio che restino croccanti.
Bruschetta I Believe in Pink: Hummus alla rapa e farcitura di robiola
Questa forse è la mia preferita. Tosto il pane in forno. Prendo l’ultima parte di hummus e la frullo assieme ad una r